Home » Fenomeno dei social trova squadra… a 40 anni | Doppietta all’esordio: sembra un ragazzino

Fenomeno dei social trova squadra… a 40 anni | Doppietta all’esordio: sembra un ragazzino

Oaktree Serie A

Credits: Imago

Alla bellezza di quasi quarant’anni, corre più dei ragazzini e segna come se non ci fosse un domani

“L’età è solo un numero”. Quante volte, in svariati contesti ci è capitato di sentire questa frase? Solitamente la continua ripetizione di una parola, di una frase, ne svaluta il significato, ma in ambito calcistico sembra sempre di più assumere valore.

Tantissimi calciatori, non più nel loro miglior momento, nel cosiddetto “prime”, decidono di continuare, di non smettere di rincorrere il pallone. Tra chi sceglie mete esotiche dove proseguire il proprio percorso, e chi invece, decide di rimanere nei top campionati europei, per le ultime “cartucce da sparare”.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a vere e proprie icone del calcio continuare la propria carriera ad alti livelli. Da Francesco Totti a Zlatan Ibrahimovic, da Franck Ribery a Gianluigi Buffon, della serie “una passione è per sempre”. Questi ultimi, spinti da milioni di appassionati, da sempre affezionati alle loro gesta sul campo, hanno deciso di continuare a giocare fin dopo i 40.

C’è anche chi invece, superata questa soglia, continua a disegnare calcio sui campi dell’Arabia Saudita. Chi se non, uno dei migliori giocatori della storia, Cristiano Ronaldo, che alla bellezza di 40 anni compiuti da pochi giorni, si è reso protagonista di grandissime prestazioni, impreziosite da numerosi gol, i quali lo avvicinano sempre di più, ai 1000 in carriera.

Dalla Serie A ai dilettanti

Come visto in precedenza, c’è chi sceglie di rimanere al top, nei migliori campionati europei, alle volte, pur di scaldare la panchina, e chi invece sceglie di sposare cause meno blasonate, tra i campi dei dilettanti, tra la Serie D e l’Eccellenza, come le seguenti ex star di Serie A.

Il più altisonante è sicuramente il nome di Maicon, ex leggenda dell’Inter, autore della storica cavalcata con i nerazzurri di Mourinho, alla conquista del Triplete nel 2010. Per lui un’offerta dal Sona, nel Girone B di Serie D, subito accettata dal giocatore, regalando alla categoria 17 presenze e 2 assist.

Maicon non è sicuramente l’unica “Old Star” brasiliana a marcare i campi dei campionati dilettantistici – nella passata stagione Jeda, ex giocatore tra le tante di Cagliari e Lecce, ha sposato la causa Zeta Milano, squadra fenomeno social dello youtuber e presidente Antonio Pellegrino, in arte ZW Jackson.

Esempio lampante che i social, al giorno d’oggi, possono fungere da vero e proprio trampolino di lancio, anche per il mondo del calcio. Lo sa bene questo calciatore, non troppi anni fa, diventato famoso per delle sue dichiarazioni al termine di una partita, ma poi fattosi conoscere per le sue gesta sul campo.

El Loco Picci, una sentenza anche sui campi di Kings League

Lo abbiamo conosciuto per la famosa frase: “Non mi voleva neanche mia mamma”, ma ad oggi sembra essersi lasciato tutto alle spalle: Antonio Giulio Picci, ormai conosciuto come El Loco sui social media, sta incantando i campi della Kings League Italia. Corre più dei ragazzini, ma soprattutto, segna sempre.

Protagonista della Fucina in Eccellenza Lombarda, Picci si è lasciato alle spalle tutto ciò per cui è salito alla ribalta nell’ormai lontano 2019. La popolarità sui vari canali social non è un riflesso di quel momento. Grinta e determinazione sono gli ingredienti fondamentali per il classe 1985, che si mette in mostra in ogni contesto. Sempre inerente al calcio, al giorno d’oggi declinato in varie forme.

In ogni competizione riesce sempre a farsi riconoscere a suon di gol e giocate pazzesche: in campionato con la Fucina, ma anche in Goa7 League, a Beach Soccer e adesso in Kings League Italy, con la maglia degli Underdogs di Mirko Cisco. “El Loco” va verso i 40 anni ma lui non lo sa, ne dimostra almeno la metà e continua a segnare.