Giuntoli si prende l’attaccante nerazzurro: 70 milioni e clausola pagata | Maglia numero 9 pronta

La Juve getta le basi per la prossima stagione, cercando di battere il tempo sul mercato in entrata
La Juventus si appresta a chiudere questo finale di stagione nel migliore dei modi: dopo la prematura eliminazione dalla Champions League nella fase play-off e l’uscita dalla Coppa Italia per mano dell’Empoli, la corsa per il quarto posto pare l’unico obiettivo da centrare per la squadra bianconera.
Dopo l’esonero di Thiago Motta e l’arrivo di Igor Tudor infatti, la Juve sembra aver ritrovato un po’ di smalto, venuto a mancare spesso nel corso di questa stagione. Le tante bocciature del mercato e le diverse partite gettate via, hanno fatto scuotere la testa ai tifosi bianconeri, i quali adesso si aspettano un finale di campionato degno del blasone juventino.
Attualmente, un solo punto separa la Juve dall’ambito quarto posto, occupato dal Bologna, la quale nel prossimo match affronterà l’Atalanta. La squadra di Tudor invece, ospiterà il Lecce allo Stadium. Un’occasione più che ghiotta per provare a scardinare la squadra di Italiano dall’ultimo slot Champions disponibile.
Nel frattempo, la dirigenza bianconera prova a gettare le basi per il mercato in vista della prossima stagione: nel mirino, due connazionali, conoscenze della Serie A.
Juventus, chi parte in estate? Le possibili trattative
Il mercato della Juventus svolto in estate, nonostante il grande sforzo economico, non è riuscito ad incidere secondo i pronostici. I vari Koopmeiners, Nico Gonzalez, Douglas Luiz, non hanno lasciato il segno sperato alla stagione bianconera.
Tra i tanti, Francisco Conceicao, in prestito dal Porto, sembra essere l’unico acquisto dal punto di vista offensivo ad aver impressionato il pubblico juventino, ma nonostante questo, il riscatto sembra assai lontano dai piani della dirigenza bianconera, complice anche la richiesta molto alta da parte del Porto.
A gennaio, l’arrivo di Kolo Muani sembrava aver ridato la carica ai bianconeri, ma dopo le due eliminazioni dalle coppe, anche lui sembra poter far ritorno a Parigi.
La dirigenza adesso si muove, e prova a battere sul tempo tutte le concorrenti per i due compagni di Nazionale.

Mercato Juventus, nel mirino Osimhen e Lookman
In casa Juventus, l’attenzione resta alta sul fronte mercato, con particolare riguardo a chi sarà il nuovo centravanti. A Torino, il profilo ritenuto ideale per raccogliere l’eredità di Dusan Vlahovic, sempre più vicino all’addio, è quello di Victor Osimhen. Tuttavia, il pesante ingaggio del nigeriano (circa 10 milioni di euro) e le elevate richieste economiche del Napoli (non inferiori ai 70 milioni) potrebbero indurre Cristiano Giuntoli a valutare alternative più sostenibili.
Tra queste, secondo quanto riportato da Tuttosport, spunta il nome di Ademola Lookman, possibile partente da Bergamo soprattutto nel caso in cui l’Atalanta non riuscisse a centrare la qualificazione alla prossima Champions League. Anche questa pista, però, appare complessa: la società orobica non sembra intenzionata a privarsi dell’esterno per meno di 60 milioni di euro, e sul giocatore ci sarebbe la forte concorrenza del Napoli e di diverse formazioni della Premier League.
Va detto, però, che Lookman non rappresenterebbe una soluzione diretta al vuoto lasciato da Vlahovic nel ruolo di centravanti. Per questo motivo la Juventus starebbe esplorando anche altre opzioni: una pista francese che conduce a Jonathan David, atteso a lasciare il Lille a parametro zero in estate, e una tedesca che porta a Benjamin Sesko. Tuttavia, anche per l’attaccante sloveno del Lipsia la situazione è complicata: il club tedesco non sembra disposto a scendere sotto i 70 milioni di euro, cifra indicata nella clausola rescissoria inserita nel contratto del giocatore.