Home » Il Presidente lascia il club a metà campionato: “Squadra consegnata al sindaco” da ultimi in classifica

Il Presidente lascia il club a metà campionato: “Squadra consegnata al sindaco” da ultimi in classifica

WIKI COMMONS

Il presidente lascia il club a metà campionato da ultimi in classifica. Squadra affidata al sindaco della città

Arriva la notizia del presidente che abbandona la squadra a metà campionato. Non è mai semplice quando una squadra si trova senza presidente durante la stagione, colui che dovrebbe essere il punto di riferimento per ogni società calcistica.

I presidenti hanno il compito di guidare le squadre sia nel percorso sportivo sia in quello economico. Loro sono la figura più importante presente nell’organigramma delle società. In mancanza del presidente i club non possono fare altro che arrancare.

Abbiamo visto l’importanza di questa figura nel mercato di gennaio. La finestra invernale di calciomercato è infatti il momento in cui le squadre utilizzano il denaro messo a disposizione dai presidenti per ricostruire il gruppo.

In Italia le società si sono rese protagoniste di un calciomercato importante, come non si vedeva da anni. Diversi club della Serie A hanno investito molto denaro per rendere le squadre più competitive in vista della seconda parte del campionato.

Il calciomercato invernale in Italia

In Italia diverse squadre si sono attivate in questa finestra invernale di calciomercato. In Serie A i club che più hanno acquistato sono state la Juventus e il Milan. Entrambe hanno cercato un attaccante per guidare la squadra in campionato.

I bianconeri hanno portato a Torino l’ex Paris Saint Germain Randal Kolo Muani così da dare all’allenatore Thiago Motta un attaccante più adatto al suo gioco. A Milano invece è arrivato il messicano Santiago Gimenez dal Feyenoord.

Akragas, lascia Giuseppe Deni

Lo storico presidente dell’Akragas lascia il club siciliano a metà campionato. Così Deni dopo aver annunciato il suo addio: “Ogni percorso ha una sua fine“. L’ex presidente ha anche spiegato come abbia fatto sacrifici economici e personali in favore del club.

Ora l’Akragas si trova all’ultimo posto del girone I di Serie D dietro a squadre come il Sant’Agata e il Licata. I biancoazzurri hanno ottenuto in questa prima parte di campionato solo 14 punti nelle 22 partite giocate.