Home » In Serie B era un fenomeno, adesso arriva in panchina tra i dilettanti | Ufficiale il nuovo mister

In Serie B era un fenomeno, adesso arriva in panchina tra i dilettanti | Ufficiale il nuovo mister

Tanti giocatori che han calcato importanti palcoscenici han deciso poi di cimentarsi con grande successo nel ruolo di allenatore

Nel mondo del calcio una dinamica che si verifica da sempre è quella per cui, molto spesso, i giocatori, una volta terminata la loro carriera, decidono di continuare a restare ad occuparsi di pallone in altre vesti. Si appendono gli scarpini al chiodo, ma si intraprende la carriera da allenatore o dirigente.

Possiamo a tal proposito citare tantissimi esempi, partendo dai massimi livelli per arrivare anche a quei calciatori che hanno avuto una carriera modesta e ora sono all’inizio del nuovo percorso nelle vesti di allenatore o dirigente.

Si sa benissimo, essere grani giocatori non vuol dire automaticamente diventare un grande allenatore o direttore sportivo. Calarsi in un nuovo ruolo richiede sempre grande impegno, applicazione e il giusto periodo di tempo per capire tutte le dinamiche del caso.

Parlando di ex calciatori diventati oggi grandi allenatori ai massimi livelli, per restare nel panorama attuale, possiamo ricordare gli esempi di Pep Guardiola, Carlo Ancelotti, Luis Enrique e tanti altri ancora che una volta appesi gli scarpini al chiodo han scelto di intraprendere un nuovo percorso.

Ex giocatori che diventano allenatori nelle serie minori

Oggigiorno le serie minori italiane sono un’importante rampa di lancio per tanti giovani allenatori alle prime armi. Ma non solo, infatti dalla Serie D alla B abbiamo anche tanti esempi di allenatori esperti che conoscono al meglio le diverse categorie.

Da un lato possiamo fare gli esempi di Abate e Andreoletti, allenatori alle prime esperienze che questa stagione in Serie C si stanno mettendo in mostra rispettivamente con Ternana e Padova. Dall’altro lato si possono ricordare alcuni allenatori esperti, magari chiamati spesso a stagione in corso per raddrizzare situazioni complesse, come Bisoli e Castori in Serie B.

Bitetto il nuovo allenatore dell’Amalfi

Parlando sempre di allenatori dalla grande esperienza che ora allenano nelle serie minori possiamo fare l’esempio di Leonardo “Dino” Bitetto. Classe 1959, Bitetto ha disputato un’importante carriera da giocatore, trascorsa soprattutto in Serie B con la maglia del Bari.

Dopo il ritiro dal calcio giocato ha avuto tantissimi esperienze nelle vesti di allenatore, soprattutto tra Serie C e D. Possiamo ricordare le sue esperienze sulla panchina dell’Andria, del Monopoli, dell’Ischia e di molte altre ancora. All’età di quasi settant’anni però la voglia di allenare è ancora tanta, infatti è pronto ora a ripartire dalla panchina del Costa D’Amalfi, nel girone H di Serie D.