Inter-Napoli non regge il confronto: scontro folle per il titolo…in Serie C | Il calendario è assurdo

inter-lautaro-napoli-lukaku-imago-gpo
Aprile è il mese dei verdetti, e anche nelle categorie minori stanno andando in scena duelli avvincenti ed emozionanti.
Il mese di aprile è, quasi da sempre, il mese dei verdetti. Magari non ancora in Serie A, dove la sfida a distanza tra Inter e Napoli sta continuando a relegare emozioni e colpi di scena, quanto soprattutto nelle categorie inferiori.
Dalla Serie B alla Serie D, sono davvero tante le squadre racchiuse in pochi punti e pronte a regalarsi un finale tutto da scrivere. In cadetteria, per esempio, è la sfida tra Pisa e Spezia a tenere i tifosi con il fiato sospeso, entrambe sono in lotta per il secondo posto, che vale la Serie A diretta.
Ancor più complessa la situazione in terza serie, dove a eccezione del girone B è ancora tutto in bilico. Se da un lato la Virtus Entella sembra aver inserito la marcia definitiva verso la promozione diretta, negli altri due gironi è ancora tutto da decidere.
Così come in quarta serie, che nel frattempo ha già visto nascere però un primo verdetto: ovvero il ritorno del Livorno tra i professionisti dopo qualche anno di assenza.
Inter-Napoli, che scontro al vertice
Il duello a distanza tra Inter e Napoli, che per qualche settimana ha visto anche l’Atalanta come terza interessata, entra sempre più nel vivo. La squadra di Inzaghi si è fermato sul 2-2 finale nell’ultimo turno contro il Parma, con la squadra di Chivu che alla fine è riuscita a compiere la rimonta dopo il doppio svantaggio iniziale.
La formazione di Conte, tuttavia, non ne ha approfittato totalmente, vedendosi raggiungere dal Bologna proprio nella metà del secondo tempo del posticipo della 31ª giornata. Adesso la distanza tra i due club è di tre punti, motivo per cui fino alla fine potrebbero verificarsi diversi colpi di scena. Ma non è l’unico scontro a tenere i tifosi con il fiato sospeso.
Dolomiti Bellunesi-Treviso, duello con vista sulla Serie C
Nel girone C di Serie D si fa sempre più avvincente il duello a distanza tra Dolomiti Bellunesi e Treviso. Le due squadre sono infatti distanti ben quattro punti, e in occasione della 36ª giornata ci sarà proprio lo scontro diretto tra i due club. Settanta i punti delle Dolomiti Bellunesi, capolista del girone, rispetto ai sessantasei della formazione veneta.
Prima, però, dovranno affrontare due sfide difficili. Le Dolomiti affronteranno il Chions, impegnato nella lotta salvezza e alla ricerca di pinti pesanti, mentre il Treviso dovrà vedersela con il Montecchio Maggiore, altro club coinvolto nella corsa per non retrocedere.