L’attaccante rossonero vola in Kings League: lo ha convinto direttamente Pique, è UFFICIALE

Per il capocannoniere dei lombardi inizia una nuova eccitante sfida
La Kings League è sbarcata da qualche mese in Italia e c’è da dire che ha già rispettato le grandi aspettative sulla competizione, sia dal punto di vista della qualità che della popolarità, con ascolti sempre alti.
Infatti, nel campionato ideato dall’ex difensore del Barça e della nazionale spagnola Gerard Piqué, assistiamo a partite frizzanti, divertenti e soprattutto sempre ben giocate. Questo grazie all’inserimento di ex calciatori professionisti e alla grande partecipazione di calciatori di Serie D, che stanno contribuendo a mantenere alto il livello della competizione.
Diversi streamer, content creator e personalità dello spettacolo molto popolari hanno contribuito a rendere virale la Kings League nel nostro Paese. Il pubblico italiano ha mostrato grande apprezzamento, come dimostrano le numerosissime visualizzazioni sui vari canali social che trasmettono le partite.
Insomma, questa competizione, costruita per mescolare calcio, divertimento e spettacolo, sta funzionando anche in Italia. Si sta affermando come un’ottima alternativa al calcio tradizionale, che ovviamente continua a essere seguito, ma a cui si può affiancare una variante più leggera e moderna.
Kings League, il livello è alto ma quanti ex calciatori professionisti ci giocano?
Come abbiamo detto prima, il livello qualitativo visto finora in campo è molto alto. A innalzarlo sono soprattutto i calciatori di Serie D e quelli delle categorie inferiori, ma anche alcuni ex campioni della nostra Serie A.
Ovviamente il più conosciuto è Radja Nainggolan, diventato una presenza fissa nella formazione dei Caesar, guidati dal presidente “Er Faina”. Ma non possiamo non citare Ciccio Caputo, che con i suoi gol sta trascinando i TRM. Insieme a lui c’è un altro attaccante pugliese, Antonio Giulio Picci, ex Serie B con il Brescia, da sempre fortissimo e famoso a livello dilettantistico. È diventato noto al grande pubblico grazie ai social e alle sue esuberanti dichiarazioni post gara. Tanti altri ex calciatori professionisti hanno già preso parte alla Kings League – come Hachim Mastour, Diego Pierotti, Jacopo Sala e Valerio Di Cesare – oppure vi hanno giocato in passato, come Viviano e Palombo. E altri ancora potrebbero arrivare: l’ultimo nome emerso è quello di Antonio Candreva, ex Lazio e Inter.

Akammadu, l’attaccante del Crema, vola in Kings League
Franklyn Akammadu, attaccante classe 1998 del Crema, è stato scelto come nuova Wild Card dai Zebras FC per partecipare alla Kings League Italia. Con 19 gol in 31 partite in Serie D, Akammadu è stato uno dei protagonisti della stagione e ora avrà la possibilità di mettersi in mostra in un contesto completamente diverso dal calcio tradizionale. Nella Kings League, infatti, si gioca 7 contro 7 in campi ridotti, con regole inedite e la presenza di ex calciatori, influencer e giovani talenti, in un torneo seguito da milioni di spettatori su Twitch e altre piattaforme digitali.
Nato a Padova e cresciuto nel vivaio della Fiorentina, Akammadu ha esordito tra i professionisti con il Cesena in Serie B, per poi accumulare esperienza in Serie C. Dopo alcune stagioni in chiaroscuro, ha trovato la sua dimensione al Crema, diventando uno degli attaccanti più temuti del girone B di Serie D. La sua fisicità, la capacità di attaccare la profondità e un innato fiuto del gol gli hanno permesso di emergere come secondo miglior marcatore del girone.