L’ultima spiaggia è Antonio Conte: richiamato a casa per il 2026 | Arriva dopo il Mondiale per Club

Possibile grande ritorno in panchina per Antonio Conte, la decisione dopo il Mondiale per Club
Antonio Conte è sempre uno dei nomi più ambiti dalle squadre che vogliono puntare con decisione alla vittoria di un trofeo. Del resto, la sua storia insegna: ha sempre vinto o raggiunto i propri obiettivi, dalla promozione con il Siena al tentativo di ricostruzione di un Tottenham che ora si trova in sedicesima posizione.
Nel mezzo un Europeo eroico, terminato ai quarti di finale contro la Germania. Un risultato assolutamente inaspettato alla vigilia che ha acceso le prime sirene inglesi della sua carriera.
Adesso l’allenatore leccese sta guidando un Napoli che grazie alla sua cura è risorto ed è ora in lotta per lo scudetto contro un’Inter sempre più forte e adesso anche competitiva in Champions League, dopo la finale persa contro il Manchester City qualche anno fa.
Nonostante gli ottimi risultati, Conte non è così sicuro di continuare la sua avventura in Terra partenopea e qualche squadra starà già pensando di affidargli una panchina.
Competitività e cuore, ecco come Conte ha conquistato gli appassionati
Come detto in precedenza, Conte è sempre sulla bocca di tutti quando si parla di possibili sostituti sulla panchina di un top club. Qualche anno fa furono i tifosi del Manchester United a chiedere il suo ingaggio, prima che la società decidesse di puntare su Ten Hag. In generale, il suo è un nome che accontenta tutti.
Del resto l’allenatore pugliese ha sempre dimostrato di saper trasformare qualsiasi coda in oro, riuscendo a rendere competitive anche delle squadre che sulla carta non lo erano, questo grazie a un grandissimo spirito di abnegazione, passione e cuore. Intanto una squadra che lui conosce molto bene sta pensando a un suo ritorno.

Juventus: Tudor non convince, i bianconeri pensano a una rivoluzione o al ritorno in panchina di Antonio Conte
La cura Tudor, dopo un’iniziale periodo positivo, non sta dando i risultati sperati. All’allenatore croato è stato chiesto sì, di traghettare la squadra fino alla fine della stagione, ma anche di qualificarsi per la prossima Champions League: un traguardo troppo importante per i bianconeri. Anche in virtù degli investimenti fatti dal club.
Adesso la Juventus dovrà decidere se continuare a puntare sull’ex difensore o sostituirlo con un altro allenatore. Nel caso, Antonio Conte è il primo nome della lista.