Napoli? No grazie: l’attaccante ha scelto i giallorossi | Il club gli ha affidato la maglia numero 9

L’attaccante ha alla fine scelto il club giallorosso: numero 9 per lui
Nel calcio, il destino di un giovane talento può cambiare con un dettaglio, una trattativa sfumata, una scelta diversa. Ci sono giocatori che, nel passato, sono stati vicini a vestire l’azzurro del Napoli, seguiti con attenzione dalla dirigenza e dagli scout partenopei.
Giovani promesse che sembravano a un passo dal trasferimento sotto il Vesuvio, ma che per un motivo o per un altro hanno preso un’altra strada.
Oggi, uno di questi ragazzi sta brillando con la maglia giallorossa, diventando un punto di riferimento per la sua squadra. Gol dopo gol, sta dimostrando tutto il talento che il Napoli aveva intravisto in lui, ma che alla fine non è riuscito a portare sotto il Vesuvio. Un intreccio di sliding doors che il calcio regala spesso, lasciando spazio a rimpianti o semplicemente a strade che si incrociano in momenti diversi.
Chissà come sarebbe andata se il destino avesse scelto diversamente. Ma ora il giovane attaccante continua a segnare per i giallorossi, mentre il Napoli osserva da lontano, consapevole di averlo avuto nel mirino prima che il suo talento esplodesse altrove.
Da Mertens al record i Higuain: il Napoli 2015/16
Era la stagione 2015/16, che per il Napoli è stata una delle più entusiasmanti della sua storia recente, caratterizzata da un gioco offensivo spettacolare sotto la guida di Maurizio Sarri. Arrivato in estate per sostituire Rafa Benítez, il tecnico toscano ha trasformato la squadra, rendendola una macchina da gol grazie a un possesso palla fluido e a schemi d’attacco micidiali.
Il protagonista assoluto è stato Gonzalo Higuaín, autore di un’annata leggendaria: con 36 reti in 35 partite di Serie A, l’argentino ha battuto il record di gol in un singolo campionato che resisteva dal 1950. Il suo contributo è stato reso possibile dal perfetto funzionamento del tridente offensivo, completato da Lorenzo Insigne e José Callejón. Insigne ha vissuto la sua miglior stagione fino a quel momento, segnando 12 gol e fornendo assist decisivi, mentre Callejón ha garantito equilibrio e corsa, risultando essenziale sia in fase offensiva che difensiva.
Nonostante il grande spettacolo offerto e la lotta scudetto fino a primavera, il Napoli si è dovuto arrendere alla Juventus, chiudendo il campionato al secondo posto con 82 punti. Tuttavia, quella squadra ha lasciato un segno indelebile, facendo sognare i tifosi e gettando le basi per il futuro. E a gennaio stava per arrivare un attaccante, che oggi fa le fortune di un club giallorosso, ma non in Serie A.

Gol e vittoria per i suoi
Ma di chi parliamo? L’attaccante in questione è Filip Raicevic, montenegrino classe 1993 che nel mercato di riparazione 2015/16 stava per essere bloccato dal Napoli. Di certo in un Napoli così prolifico e con quell’Higuain non avrebbe trovato spazio, ma la sua carriera poteva decisamente stravolgersi se quel trasferimento fosse andato in porto.
Adesso Raicevic gioca in Serie D, con il Bassano, club giallorosso del girone C. Domenica ha aperto la sfida contro l’Este vinta per 4-0, con il compagno Visinozzi a completare l’opera con una tripletta. Sono 6 i gol in stagione per Raicevic, che adesso è “rinato” dopo aver sfiorato anni fa la Serie A.