“Poteva ucciderci”: ricorso ufficiale del club contro l’arbitro | La gara non è valida
![](https://www.seried24.com/wp-content/uploads/2024/12/arbitro-generica-1200x675.jpg)
Arriva il ricorso ufficiale del club: “la decisione dell’arbitro è sbagliata e per noi la gara non è valida“
A volte capita nelle leghe dilettantistiche che le decisioni prese dal direttore di gara non vengano accettate dalle due squadre. Gli errori però avvengono anche nei campionati professionistici come la nostra Serie A.
Uno degli episodi più famosi della nostra lega è quello avvenuto nella partita tra Milan e Spezia durante la stagione 2021-2022. Verso la fine della partita infatti l’arbitro ha annullato un gol regolare siglando così il pareggio dei rossoneri.
Al novantaduesimo l’arbitro Serra ha fischiato un fallo al limite dell’area a favore del Milan senza accorgersi che i rossoneri avevano ancora il possesso del pallone e si sarebbe potuto applicare il vantaggio.
Pochi istanti dopo Junior Messias era riuscito a segnare il gol del 2 a 1 ma questo non venne convalidato perché Serra aveva fischiato la punizione a favore del Milan. Prima del termine della partita è stato Gyasi a segnare il gol vittoria lasciando quindi i rossoneri a bocca asciutta.
Milan, la stagione dei rossoneri
Ora il Milan è una squadra molto diversa dai rossoneri della stagione 2021-2022. Gli stessi protagonisti di quella partita contro lo Spezia hanno cambiato squadra: uno su tutti Junior Messias che attualmente gioca al Genoa sempre in Serie A.
Il Milan non sta vivendo la sua migliore stagione: i rossoneri si trovano all’ottavo posto in Serie A. In questa prima parte di campionato la squadra di Conceicao ha ottenuto “solo” 35 punti posizionandosi al momento fuori da tutte le posizioni che permetterebbero di accedere alle coppe europee.
![](https://www.seried24.com/wp-content/uploads/2025/02/pistoiese-tifosi-interno.jpg)
Pistoiese, arriva il ricorso dopo la gara con il Lentigione
Anche nelle leghe dilettantistiche può capitare che le decisioni dei degli arbitri non vengano accettate dalle due squadre. È quello che è successo nella partita che ha viste protagoniste la Pistoiese e il Lentigione.
Al centro del ricorso della società toscana c’è l’operato del direttore di gara. Secondo la Pistoiese avrebbe preso delle decisioni non corrette riguardo prima il rigore concesso al Lentigione e poi all’espulsione di Kharmoud.