Scontri diretti di fuoco: ennesimo ribaltone in coda alla classifica | Otto per tre posti salvezza

Credits: Imago
C’è grande traffico in zona retrocessione, sono in otto per tre posti, sarà una grande lotta per ottenere la permanenza nel campionato
Se c’è qualcosa che può infiammare di più il campionato della lotta per il titolo è la battaglia per la salvezza. Sono tante le squadre che hanno scritto il loro nome nella storia del calcio italiano grazie a prestazioni da prima della classe per recuperare grandi distanze o punti di penalizzazione.
Una di queste è sicuramente la Reggina di Walter Mazzarri, una squadra che partì da undici punti di penalizzazione e riuscì a completare un percorso clamoroso grazie ad una rimonta in classifica che, senza quella defezione sarebbe arrivata in Europa.
Più recenti, invece, i miracoli di Davide Nicola. Un uomo mosso da una passione infinita, capace di regalare emozioni solamente parlando in conferenza stampa. Famosissima quella che anticipò la sfida tra Crotone e Lazio, che oggi è diventata un classico dei discorsi motivazionali sullo sport e sulla vita.
Negli ultimi anni, l’allenatore piemontese ha sempre raggiunto la salvezza, divenendo un must per i club in difficoltà.
L’ultima lotta salvezza in Serie A, la clamorosa impresa dell’Empoli
L’anno scorso, dopo una grandissima prima parte di stagione, il Frosinone di Di Francesco è scivolato clamorosamente nelle ultime posizioni, arrivando, poi, a giocarsi la permanenza in Serie A all’ultima giornata contro l’Udinese. I Ciociari persero quella partita, passando, quindi, lo scettro decisionale all’Empoli.
La squadra di Davide Nicola, attesa da un match importantissimo contro la Roma riuscì a vincere, ancora una volta contro una romana dopo il miracolo Crotone e a ottenere la salvezza grazie a un goal di Mbaye Niang al novantatreesimo che valse il 2-1 finale. Adesso sono in tante a giocarsi la salvezza, in un girone di Serie D.

Serie D Girone H, si accende la lotta alla salvezza
Acerrana, Ugento, Manfredonia, Angri, Costa d’Amalfi e Brindisi si giocheranno la salvezza nelle prossime giornate. Tra tutte sarà interessante vedere il finale di stagione del Brindisi, partito con quattordici punti di penalizzazione.