Sembra Dani Olmo, ma in serie D: ogni pallone che tocca è gol | Letteralmente ingiocabile

dani-olmo-lapresse-dotsport
Il curioso accostamento tra Spagna e Serie D
L’importanza di Dani Olmo, nei meccanismi del Barcellona di Hansi Flick, non ha certo bisogno di presentazioni.
Il fantasista spagnolo, classe 1998, è infatti capace di regalare imprevedibilità e fantasia all’intera manovra. Come dimostrato dalle sei reti messe a segno fin qui tra tutte le competizioni. Il fantastico europeo disputato e poi vinto dai ragazzi di De la Fuente nell’estate 2024, è infine l’esempio più concreto.
Il caso recentemente scoppiato in Spagna, riguardo la sua registrazione nella rosa dei catalani, nonostante le polemiche, può dirsi risolto a favore della causa blaugrana. A meno di ulteriori e clamorosi colpi di scena.
C’è un giocatore che, nella nostra Serie D, sta facendo impazzire i suoi tifosi in maniera simile a quanto fatto da Olmo per il Barça. Tra classe infinita, gol decisivi, numeri di alta scuola e un impatto determinante per le sorti di un club e di un’intera comunità calcistica.
Mokulu-Acireale: spiraglio di luce
La situazione in casa Acireale non è delle migliori dal punto di vista del termometro emotivo. Il quindicesimo posto in classifica, infatti, ha gettato nello sconforto la piazza. Unica luce della stagione? Benjamin Mokulu.
Il possente attaccante, infatti, ha messo a segno ben sette reti dal suo arrivo nel Girone I. C’è però anche un altro giocatore che sta letteralmente facendo sognare la sua gente.

Sanchez, il mago di Ugento
Juanito Sanchez sta incantando Ugento. Nella partita dell’ultimo turno contro il Manfredonia ha dimostrato ancora una volta il suo valore caratteriale; nonostante la squadra fosse sotto di un gol fino al novantesimo, lo spagnolo è riuscito a trovare la rete del pareggio nei minuti finali, strappando così un punto prezioso che mantiene i suoi fuori dalla zona retrocessione.
Nato il 20 novembre 1993 a Coria del Río, Sanchez ha mosso i suoi primi passi nella squadra giovanile del Coria. Successivamente ha giocato nelle giovanili del Siviglia, dove ha acquisito la necessaria esperienza che lo avrebbe poi lanciato nel suo percorso professionale. Dopo aver sviluppato il suo talento a livello giovanile, ha iniziato a giocare nel calcio professionistico spagnolo con diverse squadre. Arrivato ad Ugento nell’agosto 2024, si è ben distinto da ala sinistra e seconda punta, con 7 gol in 22 gare.