Vittoria non valida: caos in Serie D | Il giocatore “sulla carta” non faceva parte della squadra

Caos in Serie D, vittoria non omologata: una squadra rischia grosso per il tesseramento non regolare di un giocatore
Quella che doveva essere una settimana serena si è trasformata in un’attesa carica di incertezza per un’importante squadra di Serie D. Il successo ottenuto, che aveva momentaneamente allontanato la squadra dalla zona playout, non è stato omologato dal Giudice Sportivo a seguito di un preannuncio di reclamo presentato dal club avversario.
Il ricorso, ufficializzato nella giornata di ieri, riguarda presunte irregolarità nel tesseramento di uno dei giocatori. La squadra, al momento, ha scelto di non rilasciare dichiarazioni in merito, concentrandosi sulle verifiche necessarie per chiarire la situazione. Nel caso emergessero elementi a sostegno della propria posizione, la società sarebbe pronta a presentare le dovute controprove.
Oltre all’esito della gara di domenica scorsa, resta da capire se la vicenda porterà a ulteriori conseguenze per la squadra pratese. Qualora venisse accertata un’irregolarità, il club potrebbe rischiare sanzioni che vanno dalla sconfitta a tavolino a una penalizzazione in classifica.
Fare previsioni precise è complesso, ma un’ipotesi che emerge, considerando vecchi regolamenti e pareri di addetti ai lavori, è una penalizzazione di un punto per ogni gara disputata dal calciatore se il tesseramento risultasse effettivamente irregolare.
I risvolti
Va sottolineato che tutte le gare precedenti in cui il difensore era presente sono già state omologate, e non esistono precedenti simili che possano fornire una linea guida chiara. L’attesa ora è tutta per il verdetto ufficiale, che potrebbe riscrivere il cammino della squadra in questo campionato.
Nel migliore dei casi, qualora venisse accertato l’illecito, la squadra potrebbe incorrere in una penalizzazione più lieve, oltre alla sconfitta a tavolino nell’ultima gara disputata. Nei prossimi giorni è attesa la decisione definitiva, che farà chiarezza sulla regolarità del tesseramento del giocatore e, di conseguenza, sull’esito dell’incontro tra le due squadre. In caso di violazione accertata, è quasi certo che il giudice sportivo trasmetterà gli atti alla Procura Federale, aprendo un ulteriore filone d’indagine che potrebbe portare a nuove sanzioni o penalizzazioni per il club.

Caos in D, tesseramento irregolare: il punto della situazione
Samuele Tempestini, difensore classe 2002, è stato un elemento importante nelle rotazioni dell’allenatore Settesoldi, collezionando almeno 15 presenze nel corso della stagione. Tuttavia, il Cittadella Vis Modena ha sollevato dubbi sulla regolarità del suo tesseramento, sostenendo che le procedure necessarie non sarebbero state completate correttamente dalla Zenith Prato.
Nel peggior scenario possibile, la squadra pratese potrebbe subire un -3 per la sconfitta a tavolino contro il Cittadella Vis Modena, a cui si sommerebbero 1 punto di penalità per ciascuna delle altre 14 partite giocate da Tempestini, arrivando così a un totale di 17 punti di penalizzazione. Questo porterebbe la squadra a scivolare all’ultimo posto solitario in classifica con appena 9 punti, con un distacco di 7 lunghezze da Fiorenzuola e Sammaurese, le dirette concorrenti per evitare la retrocessione diretta.