Vogliamo usare il vostro stadio: dalla serie D all’Olimpico | Non era mai successo nella storia

L’iniziativa del club piemontese e la grande occasione in uno dei palcoscenici più desiderati d’Italia
Reduce dall’importante vittoria contro l’Empoli allo stadio “Olimpico” di Torino (1-0, in gol ancora il centrocampista croato Nikola Vlasic), i granata di Paolo Vanoli arrivano alla sosta del campionato di Serie A in una buona condizione fisica e mentale.
Adesso, per il Torino – guidato in campo da Milinkovic-Savic, Samuele Ricci e Che Adams tra gli altri – arriva un periodo di stop prima della ripresa in campionato che, per i granata, sarà contro la Lazio nell’altro “Stadio Olimpico”, quello di Roma.
Una gara certamente complessa e molto insidiosa per la squadra guidata da Paolo Vanoli, che dovrà affrontare una Lazio ferita dopo il 5-0 del “Dall’Ara” contro il Bologna e con una grande voglia di mettersi nuovamente in corsa per il quarto posto in classifica, per adesso l’ultimo a disposizione per la qualificazione alla prossima Champions League.
Per il Torino dunque, la sosta sarà un momento di riposo (per i pochi non convocati dalle rispettive nazionali) ma soprattutto di preparazione e studio in vista del rush finale del campionato di Serie A, che vive dunque l’ultimo stop dell’anno prima dell’atto conclusivo del torneo.
L’allenamento congiunto, una “tradizione” per mantenere il ritmo
Per non perdere il ritmo partita, durante la sosta nazionali spesso le squadre di Serie A – così come quelle straniere – organizzano dei “raduni”, o più semplicemente delle amichevoli con altre squadre in modo da tenersi sempre allenati anche in contesti di gioco.
In tal senso, spesso le squadre professioniste si “allacciano” anche con club di terza o quarta categoria in modo da mantenere il ritmo gara e aumentare l’intensità del proprio allenamento.

Torino-Asti, è tutto vero. L’amichevole allo stadio Olimpico
Tra i club che hanno scelto la soluzione dell’allenamento congiunto con squadre di terza o quarta serie, c’è appunto anche il Torino di Paolo Vanoli. Quest’ultima, ha infatti deciso di organizzare una gara amichevole contro la vicina Asti in modo da mantenere il ritmo partita attraverso una gara dalla buona intensità, contro una ottima formazione di Serie D.
La novità di questo allenamento congiunto però (in programma per giovedì 20 marzo alle ore 15), è che – a differenza dei soliti “test amichevoli” nei centri sportivi o in campi secondari scelti ad hoc dai club – si giocherà nella grande platea dello stadio Olimpico di Torino (con accesso gratuito tra l’altro) proprio la casa dei granata che, guidati da Paolo Vanoli in panchina, si prepareranno dunque in questo modo per la fase conclusiva della stagione di Serie A, che vede il Torino in piena lotta per la parte sinistra della classifica.